NEWS DALLA PARROCCHIA
Messaggio dell’Arcivescovo
marzo 24, 2020Condividiamo un «Messaggio al popolo di Dio» dell’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Udine Mons. Andrea Bruno Mazzocato con cui desidera raggiungere personalmente tutti noi con la sua vicinanza e il suo sostegno in questo difficile momento di sofferenza dovuto all’epidemia di Corona virus. Lo stesso è disponibile in formato pdf a questo link: MESSAGGIO AL POPOLO DI DIO 17 3 29 o visibile in formato video qui sotto. Ricordiamo inoltre che sul sito web dell’Arcidiocesi di Udine è stata realizzata una sezione «Corona virus», contenente aggiornamenti e risorse: ...
Quaresima di Emergenza
marzo 21, 2020Quaresima di Emergenza Lettera di Don Adriano ai parrocchiani Qualcuno, con una battuta, mi ha detto: “niente Quaresima quest’anno” ma ho risposto che invece c’è più Quaresima del solito a causa delle limitazioni imposte dall’epidemia in corso. L’imposizione delle ceneri, i digiuni, l’astinenza dal mangiar carne il venerdì sono soltanto riti o momenti che aiutano a comprendere e a vivere intensamente un certo periodo dell’anno liturgico, come anche tutti gli altri tempi della liturgia, ma il vero impegno, l’autentico progresso che deve condurci ...
Avviso ai Parrocchiani
marzo 21, 2020In questo periodo di emergenza sono vietati gli incontri di gruppi di persone e quindi sono sospese, fino a nuovo ordine, anche tutte le attività liturgiche e parrocchiali. In questo periodo si invitato tutte le famiglie a seguire sui canali televisivi la Santa Messa celebrata: da Papa Francesco nella chiesa di Santa Marta ogni giorno alle ore 7:00 (TV2000 canale 28 del digitale terreste; canale 18 di Tivùsat; canale 157 di Sky); dall’Arcivescovo di Udine, Monsignor Andrea Bruno Mazzocato, visibile su Telefriuli dal ...
Un messaggio dal Gruppo Animatori
marzo 13, 2020Ciao, Siamo i tuoi animatori, quelli che in estate ti fanno tanto divertire, quelli con cui passi giornate indimenticabili in oratorio, quelli con cui sei abituato a giocare e stare insieme. Oggi in questi giorni difficili per tutti abbiamo un messaggio per te perché anche se ora siamo tutti lontani fisicamente restiamo sempre uniti e vicini con il nostro spirito e la nostra preghiera. “Restiamo tutti a casa ora e presto torneremo più forti di prima tutti insieme a divertirci perché alla fine ...
Nuovo orario Santa Messa domenicale
dicembre 1, 2019Dal 1 Dicembre 2019 in occasione dell’inizio dell’anno liturgico l’orario delle Sante Messe festive seguirà il seguente programma: Sabato ore 19.00 Chiesa di San Giacomo Domenica ore 10.00 Chiesa di San Giacomo Domenica ore 18.00 Chiesa di San Giacomo Le messe delle ore 9.00 e 11.00 della domenica mattina saranno quindi sostituite da un’unica celebrazione alle ore 10.00. La Parrocchia di Santa Maria Assunta
Catechismo medie e superiori
ottobre 28, 2019Sono iniziati gli incontri di catechismo per i ragazzi delle scuole medie e superiori in preparazione alla cresima. Il ritrovo è fissato ogni sabato pomeriggio alle 17.30 in oratorio (sabato 2 novembre non ci sarà l’incontro). Non perdere questa importante occasione formativa 😊. I catechisti
CONVERSAZIONI SULL’ADOLESCENZA
ottobre 22, 2019Gli animatori parrocchiali con l’associazione interlinee sono lieti di invitarvi VENERDì 8 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI FAGAGNA per una serata di incontro e condivisione.
PUERI CANTORES -inizio nuovo anno corale
ottobre 10, 2019Bambini e ragazzi! L’anno corale sta per iniziare con nuovi appuntamenti e attività! 🎤🎹🎼 Venite a trovarci da GIOVEDÌ 3 OTTOBRE! #puericantores #fagagna #coristi #indulcijubilo
segni d’amore
settembre 16, 2019 segni d’amore La COLLABORAZIONE PASTORALE Di FAGAGNA è lieta di invitarvi ad un Ciclo di incontri rivolto ai genitori dei bambini battezzati da 0 a 6 anni e giovani coppie di sposi Si tratta di un percorso per le famiglie dei bambini che con il Sacramento del Battesimo sono entrati a far parte della nostra Comunità Cristiana. Questi incontri si propongono come momento di conoscenza e condivisione; per ritrovare respiro, gioia e aiuto per il bene dei nostri piccoli. L’incontro avrà inizio alle ore ...San Francesco che riceve le stigmate, il Caravaggio della Parrocchia di Fagagna
luglio 7, 2019Il quadro “San Francesco che riceve le stigmate” del grande pittore italiano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571 – 1610) fu donato alla Parrocchia di Fagagna dal nobile Francesco Fistulario nel 1852 ed ora è conservato ai Civici Musei di Udine. Negli ultimi anni un acceso dibattito ha messo a confronto il quadro di proprietà della Parrocchia di Fagagna con un suo gemello Americano. Vai alla sezione CARAVAGGIO del nostro Sito Vi proponiamo di seguito una lettera del prof. Clauco B. Tiozzo all’Ateneo Veneto a ...