Il Vangelo di questa domenica ci racconta che due discepoli di Gesù il giorno di Pasqua si erano incamminati verso il loro paese: Gesù era morto e sepolto e pensavano che anche i suoi insegnamenti rimanessero come ricordo di una speranza delusa.
Erano tristi quando Gesù, che essi non hanno riconosciuto, li ha raggiunti e hanno affermato di aver sentito qualche cosa del racconto delle donne andate al mattino al sepolcro, ma non hannoritenuta veritiera quella voce: “Noi speravamo che fosse Lui a liberare il nostro popolo”; quindi profonda delusione.
Come è riuscito Gesù a trasformarli e a riaccendere il loro entusiasmo e la gioia?
Lo dice il Vangelo: spiegando la Parola di Dio e “spezzando” con loro il Pane.
Se riflettiamo un momento ci accorgiamo che è la Santa Messa alla quale siamo invitati tutte le domeniche e le feste.
Così si capisce perché, senza la Parola di Dio e senza l’Eucarestia, si affievolisca la fede e si viva nella indifferenza che ci porta a guardare alle creature (le cose) e a dimenticare il Creatore.
Un po’ alla volta la polvere si è appoggiata sui mobili della nostra casa e questi hanno perduto la lucentezza del tempo passato.
E’ ora di togliere questa polvere dalla nostra vita per ritrovare la capacità di vivere nella gioia con la ricchezza della pace e dell’amore.
Il prossimo venerdì inizia il mese di Maggio, mese dedicato alla Madonna.
Non sappiamo ancora come saranno le nuove disposizioni, ma io invito fin da ora le famiglie a recitare in casa il Rosario per domandare la grazia della salute e del ritorno alla normalità.
In passato i Friulani e anche i Fagagnesi, di fronte a gravi pericoli, hanno sempre fatto ricorso alla Madonna.
In questo momento per noi e per tutti mettiamoci nella mani di Maria e chiediamo il Suo aiuto.
Siamo certi che Lei, che è anche Madre nostra, non resterà insensibile alle nostre preghiere e alle nostre suppliche.
Si sente quotidianamente parlare di una “fase 2”, cioè di un allentamento delle norme restrittive: non dimentichiamo mai la prudenza.
A tutti il mio saluto più caro e cordiale sperando di ritrovarci presto insieme.
Don Adriano
DIRETTA FACEBOOK SANTA MESSA DOMENICALE DELLE ORE 10.00
Il collegamento dalla chiesa Parrocchiale di San Giacomo, attivo a partire da qualche minuto prima dell’inizio della celebrazione, sarà disponibile sulla pagina Facebook del Gruppo Animatori Parrocchiali raggiungibile dall’app Facebook o tramite il seguente link:
https://www.facebook.com/AnimatoriParrocchialiFagagna/